Attraverso la ricostruzione di una parte della biografia di Francesco Crispi, l'articolo affronta il tema dell'esilio politico nel Mediterraneo ottocentesco, inseguendo non solo gli spostamenti fisici dell’esule da un luogo di asilo all’altro, ma anche la visione del mondo che il giornalista e il rivoluzionario riberese elabora durante le sue peregrinazioni e che finisce per incontrarsi, scontrarsi e contaminarsi con quelle elaborate negli stessi anni dai diversi animatori del multiculturale dibattito politico risorgimentale.

Con lo sguardo verso il mare. L’apprendistato politico di Francesco Crispi nella rete dell’esilio / Pulvirenti, CHIARA MARIA. - (2019), pp. 141-157.

Con lo sguardo verso il mare. L’apprendistato politico di Francesco Crispi nella rete dell’esilio

Chiara Maria Pulvirenti
2019

Abstract

Attraverso la ricostruzione di una parte della biografia di Francesco Crispi, l'articolo affronta il tema dell'esilio politico nel Mediterraneo ottocentesco, inseguendo non solo gli spostamenti fisici dell’esule da un luogo di asilo all’altro, ma anche la visione del mondo che il giornalista e il rivoluzionario riberese elabora durante le sue peregrinazioni e che finisce per incontrarsi, scontrarsi e contaminarsi con quelle elaborate negli stessi anni dai diversi animatori del multiculturale dibattito politico risorgimentale.
2019
Francesco Crispi Atti delle giornate di studio Rileggiamo Crispi a 200 anni dalla nascita
9788849857924
esilio; risorgimento; Mezzogiorno; Malta; storia transnazionale
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Con lo sguardo verso il mare. L’apprendistato politico di Francesco Crispi nella rete dell’esilio / Pulvirenti, CHIARA MARIA. - (2019), pp. 141-157.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Pulvirenti_Con lo sguardo verso il mare_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 131.55 kB
Formato Adobe PDF
131.55 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1638114
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact